La luce non illumina solo, rivela.
Nell’installazione Daily Matter, Nightly Lightness, l’artista e designer Diego Tomasoni presenta una serie di sculture luminose che mettono in discussione il nostro modo di
percepire la materia. Durante il giorno, alcuni volumi sembrano scomparire, fusi nell’aria. Di notte, si accendono di una presenza inaspettata: forme leggere e vibranti emergono grazie alla luce,
svelando il gesto artistico che le ha generate.
Al centro di questo lavoro c’è il metacrilato trasparente inciso a mano, trattato con una tecnica personale, frutto di anni di ricerca, esperienza e sensibilità artigianale. Le incisioni, quasi invisibili alla luce naturale, si rivelano solo quando attraversate dalla luce emessa dai LED, dando vita a geometrie e vibrazioni luminose.
Le opere si compongono di materiali nobili: legno massello, acciaio, alluminio, marmi e pietre, in dialogo con la trasparenza del PMMA. Un gioco di contrasti che suggerisce un’armonia tra pieno e vuoto, tra gravità e sospensione, tra ciò che è tangibile e ciò che esiste solo nella luce.
Tomasoni invita lo spettatore a vivere un’esperienza immersiva: le sue sculture non si limitano ad essere viste, ma chiedono di essere vissute nella luce, nel tempo, nel cambiamento.